chi salva un bambino salva il mondo intero
La mamma di Julija N. ci ha scritto una lettera di ringraziamento Il testo nella pagina della bambina https://www.aasib.org/bambini/bambini-che-abbiamo-aiutato/julija-n.html
FAMIGLIE NUMEROSE, MADRI SIGLE, TUTORI – TUTTI AVEVANO DAVVVERO BISOGNO DEL VIAGGIO A GELENDZHIK CHE CI HA PORTATO VIA DALLA GUERRA Gorlovka, villaggio di Glubokoe 27 giugno 2021 15 giugno, ore 6:00 del mattino. La giornata inizia con i suoni della guerra Tutti i bambini ed i genitori erano impazienti di aspettare…
La famiglia di Katja ci ha scritto per ringraziarci. Il testo nella pagina della bambina https://www.aasib.org/bambini/bambini-che-abbiamo-aiutato/katja-o.html
La mamma di Anastasija ci ha scritto per ringraziarci. Il testo nella pagina della bambina https://www.aasib.org/bambini/bambini-che-abbiamo-aiutato/anastasija-p.html
Partiti ed arrivati! I 52 bambini e 10 accompagnatori del villaggio di Glubokoe ieri sono finalmente arrivati al mare. Alle 6:00 del mattino, mentre infuriava un bombardamento pesante sulla zona di Gorlovka i bambini sono saliti sull’autobus che, dopo ben 12 ore, li ha portati – come l’anno scorso – sulle spiagge di…
La recente inaugurazione del Parco “Bambini di Beslan” ha suscitato una vastissima, positiva eco in Russia. I principali organi di informazione sia stampata che televisiva hanno riportato la notizia, dando spazio alla città di Rovereto, al suo Sindaco F. Valduga, alla nostra Associazione ed al nostro Presidente, Cittadino onorario della città di Beslan.…
La mamma di Anja ci ha scritto Il testo nella pagina della bambina https://www.aasib.org/bambini/bambini-che-abbiamo-aiutato/anja-b.html
E così un altro anno di guerra è trascorso fra lutti, difficoltà, immensi problemi di sopravvivenza e sostentamento. Ma i bambini, durante tutto l’anno, sono “sopravvissuti” a tutto questo attendendo, giorno dopo giorno, di poter tornare al mare. Come abbiamo sempre spiegato il mare, per i bambini che vivono dal 2014 nella guerra…
Sono arrivati da Mosca all’Internat n. 19 di Donetsk i libri e il materiale didattico per bambini non vedenti ed ipovedenti. Carte geografiche e storiche in rilievo, album di botanica, zoologia, anatomia, chimica, zoologia ed insetti, immagini tiflografiche di monumenti architettonici e molto altro. Diventeranno essenziali per la formazione e l’apprendimento della percezione bisensoriale dei…
Lev e la mamma Sonia Ol’ga Caro Presidente! Voglio esprimere a Voi ed a tutta la Vostra Associazione un grazie di cuore per aver aiutato la nostra famiglia a superare un altro importante ostacolo nella lotta per la vita del nostro piccolo figlio Lev. Spero…