chi salva un bambino salva il mondo intero
Egregio Presidente, è difficile immaginare che degli estranei aiutino bambini che non conoscono in questi tempi difficili, o meglio, famiglie che non si conoscono. E si scopre che queste persone esistono. Non trovo le parole per esprimere la mia sincera gratitudine nei vostri confronti. Ci avete aiutato molto. Georgij ha una malattia incomprensibile, febbre frequente…
Caro Presidente! tutta la nostra famiglia Le esprime la sua più sincera gratitudine per il suo generoso sostegno finanziario per mio figlio Norbu. La ringraziamo per la Sua misericordia e sensibilità verso i bambini malati che hanno bisogno di cure e di aiuto!Auguriamo alla Vostra Associazione salute, felicità e successo in tuttoTutto il bene che…
Beslan non deve essere dimenticata Beslan è la Patria di tutte le lacrime delle Madri della Terra Beslan è il cuore ferito dell’Umanità Dalla partecipazione al 20mo anniversario della Strage dei Bambini è nato un Comitato spontaneo volto a promuovere la candidatura della Città di Beslan al Nobel per la Pace 2025 E’ stato aperto…
A Beslan quest’anno i tre giorni del Lutto e del Dolore sono terminati con il Concerto Requiem nel cortile del Memoriale della Scuola n.1 Sono state lette queste quattro lettere immaginarie scritte dai bambini o ai bambini vittime del terrorismo internazionale Bambini che non erano destinati a uscire dall’inferno La tragedia ha influenzato…
Beslan, per noi una parola che rappresenta una delle pagine più importanti della nostra storia. No, nessun dolore al mondo è più forte di questo Beslan, la patria delle lacrime di tutte le madri del mondo. Non c’è nella lingua italiana, nella lingua russa, nella lingua osseta ed in ogni altra lingua del mondo un…
Pubblichiamo l’intervento del Presidente dell’Associazione alla Conferenza stanpa del Comitato “Madri di Beslan” del 1 settembre 2024 Abbiamo oggi vent’anni di vita in più. Noi che abbiamo potuto viverla. Abbiamo oggi, come vent’anni fa, la medesima sincera condivisione del Vostro dolore. La stessa angoscia che non ci lascia mai in nessun giorno dell’anno. La stessa…
Quest’anno il 2 settembre, con esclusione della sola Beslan, è iniziato l’Anno scolastico in tutta la Federazione Russa. Anche quest’anno siamo stati vicino ai bambini delle famiglie meno abbienti di Archangel’sk, agli orfani di guerra del Donbass, ai bambini disabili dell’Istituto “Iskra” della città di Charzysk e della Parrocchia di San Serafino di Sarov di…
La notizia che non volevamo mai sentire è arrivata ieri. Il 18 agosto l’esercito ucraino, come ogni giorno dal 2014, ha bombardato il rione Petrovskij della città di Donezk Per la prima volta, purtroppo, il territorio della Chiesa di San Serafino di Sarov è stato centrato. Colpita la parte della Parrocchia relativa alla scuola domenicale…
Fra qualche settimana si commemoreranno i vent’anni della disumana strage dei Bambini – la strage di Beslan. Il 1° settembre del 2004, il primo giorno di scuola, un gruppo di 32 terroristi ingusci e arabo-ceceni presero in ostaggio circa 1.400 persone fra bambini, famigliari, insegnanti della scuola n. 1 della, sino ad allora sconosciuta, cittadina…
Ad oltre dieci anni dall’inizio dell’aggressione del governo di Kiev alla popolazione civile del Donbass la nostra Associazione ricorda, oggi come ogni giorno, le migliaia di bambini che nella loro breve vita non hanno mai potuto vivere un solo giorno di pace. La data non è occasionale, ricorda quando il 27 luglio del 2014 un…